di Lucia Lozzi
"Le ragioni del SI” questo l’incontro tenutosi al Moliform a Venafro organizzato dal Presidente del Comitato Pentro per il SI Antonio Tedeschi. In tanti intervenuti per capire i cambiamenti e i motivi del SI alla riforma costituzionale. Antonio Tedeschi ha affidato a Ettore Rosato, capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, il compito di chiarirle e spiegare punto per punto le ragioni del SI. Le questioni fondamentali sono tre: mettere fine al bicameralismo paritario, ridurre i costi della politica, disegnare un nuovo rapporto tra Stato e Regioni. A questi si aggiungono due questioni: più poteri alle minoranze, con lo statuto delle opposizioni e nuovo quorum per eleggere il Capo dello Stato; più poteri ai cittadini con nuovi criteri per il referendum. Quando saranno in vigore, sarà rivoluzionato il rapporto tra parlamento e cittadini. Per avere leggi in tempi più rapidi, per ridurre i costi della politica, per chiarire meglio il rapporto tra Stato Regioni bisogna agire in quella direzione. Ci sarà un luogo istituzionale di raccordo che è il nuovo Senato delle autonomie. E il federalismo differenziato che abbiamo introdotto consentirà competenze aggiuntive alle Regioni con i conti in ordine. Il capogruppo del Pd alla Camera e’ottimista sull’esito della consultazione. Il referendum pro o contro che sia non sara’ un pro o contro verso il governo Renzi perche’gli italiani, “sono intelligenti e sanno bene che Renzi passa, la Costituzione resta”. Liberi professionisti, avvocati, commercialisti ed esponenti della società civile, piu’ di 200 persone, un successo per Tedeschi, tutti insieme per sostenere il sì al referendum sulla riforma della seconda parte della costituzione, favorendo la partecipazione effettiva delle persone. Gli incontri proseguiranno e verranno organizzate ancora una serie di iniziative volte a spiegare le opportunità insite nell’approvazione di questa riforma. Antonio Tedeschi, promotore del convegno, “Abbiamo fortemente voluto questo appuntamento per entrare nel merito e negli aspetti più pratici delle modifiche costituzionali e con un relatore di eccezione come Rosato abbiamo raggiunto l’obiettivo. La riforma e il SI al referendum è una battaglia di cui ognuno deve farsi portavoce, un incontro questo ricco di approfondimenti e confronto.” Al termine del convegno e’stato proiettato un video del Presidente del comitato che si puo’gia’ visualizzare su FB.