Alla fine ce l'ha fatta: Paolo Di Laura Frattura è il nuovo presidente della Regione Molise. Dopo 12 anni si conclude l'era Iorio e, soprattutto, finisce il governo del centrodestra. Sono stati circa 205mila i votanti in 136 Comuni e 393 sezioni. Dopo le precedenti consultazioni dell'ottobre 2011, si è tornati alle urne perchè il Consiglio di Stato ha riconosciuto irregolarità nella presentazione delle liste da parte di Iorio.
Frattura ha conquistato il 44,7%, Iorio il 25,8% e Antonio Federico (M5S) il 16,8%. Anche a Isernia, città natale di Iorio, si è imposto Frattura: "In questa vittoria ci abbiamo sempre creduto - ha detto il neo governatore - già dal giorno delle precedenti elezioni che poi sono state annullate, e siamo sempre andati avanti convinti del risultato".
Iorio, dal canto suo, ha fatto sportivamente gli auguri a Frattura, auspicando che "per il Molise ci sia una possibilità di lavoro anche comune per attuare quei programmi che sono stati annunciati dalle due posizioni diversificate, ma comunque a favore della ripresa, dei giovani e dell'occupazione".
Di Laura Frattura ha staccato Iorio di 36mila voti e circa 19 punti. Per scaramanzia, la festa è scoppiata solo martedì a tarda sera, dopo l'arrivo di Frattura al comitato elettorale. Poi tutti al ristorante con semplici spaghetti aglio e olio.