Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentato il romanzo giallo "La confraternita del lupo"

Soddisfatto l'autore, Daniele Lombardi. A maggio la presentazione a Isernia

a cura della redazione
Condividi su:
San Pietro Avellana - Si è svolta il 25 aprile scorso a San Pietro Avellana la presentazione in anteprima del volume “La confraternita del lupo” di Daniele Lombardi, sotto i tipi della Volturnia Edizioni. All’evento hanno partecipato, oltre all’autore, la direttrice editoriale Ida Di Ianni e gli insegnanti Maria Teresa Di Lorenzo e Attilio Di Sanza, quest’ultimo nel ruolo di moderatore. Nella sala convegni dell’ex scuola materna, presenti circa un centinaio di persone, la maestra elementare Maria Teresa, che ha guidato i primi passi dell’autore verso la scrittura, ha ripercorso con arguzia e simpatia le tappe dell’apprendimento scolare del giovane Daniele, strappando più di un sorriso al pubblico con la sua verve oratoria. Dopo un breve excursus sulle prossime iniziative culturali previste nel paese, Attilio Di Sanza ha chiesto all’autore di illustrare brevemente – e senza troppi dettagli, trattandosi di un giallo – la trama del romanzo, che ruota sulla scomparsa del custode di un’area archeologica sannita e su una misteriosa setta che proprio ai riti della fiera popolazione italica si rifà con il miraggio di ottenere fama e ricchezza. Per accompagnare nel modo migliore la lettura, un’importanza fondamentale rivestono i diciannove brani musicali segnalati all’inizio di ogni capitolo che, esattamente come nelle scene di un film, conducono il lettore attraverso i fatti narrati nel romanzo. Per questo motivo tutta la presentazione è stata accompagnata dalla proiezione dei video delle canzoni scelte per la colonna sonora del libro. A chiudere l’incontro Ida Di Ianni ha illustrato gli aspetti narrativi più interessanti che spaziano tra mito, magia, superstizione e favola; le notizie storiche, archeologiche e la descrizione puntuale dei luoghi del territorio altomolisano dove si intrecciano le vicende dei personaggi rendono “La confraternita del lupo”, a detta della direttrice editoriale, adatta anche all’insegnamento nel biennio delle scuole superiori; per questo il romanzo verrà proposto al Provveditorato come libro di testo. Tra un intervento e l’altro dei relatori ha trovato spazio anche un reading dei brani più significativi del thriller, magistralmente declamati da Valeria Frazzini. “Sono davvero molto soddisfatto per la risposta del pubblico all’evento” ha dichiarato Daniele Lombardi a margine della presentazione, dopo gli autografi di rito. “Questo testimonia l’interesse riservato dalla popolazione dei nostri paesi ai temi culturali e di crescita del territorio. E’ un primo importante passo verso la finalità di questo romanzo che è quella di far conoscere maggiormente all’esterno le bellezze storiche e geografiche delle quali sono ricchi questi luoghi”. Dopo l’anticipazione sanpietrese sono annunciate altre presentazioni tra Molise, Abruzzo e Lazio, la prossima delle quali è prevista proprio ad Isernia per fine maggio.
Condividi su:

Seguici su Facebook