La sessione estiva di calciomercato in Serie A è ufficialmente finita, e non sono mancate le emozioni fino all’ultimo. In Italia, oltre a Inter e Milan, regina del mercato è stata senza dubbio anche la Roma di José Mourinho, nonostante le continue preoccupazioni del tecnico portoghese.
Tuttavia, l’avvio di campionato della Roma non è dei migliori. Anzi. Dopo il pareggio in extremis all’esordio in campionato contro la Salernitana, i giallorossi hanno rimediato due sconfitte in altrettante partite: prima il ko di Verona per 2-1 contro l’Hellas, e poi la sconfitta all’Olimpico per 1-2 contro il Milan lo scorso weekend.
Come riportato su piattaforme dedicate, siti sportivi e topcasino, la Roma è rimasta con 1 solo punto in classifica dopo 3 giornate. Dietro ai giallorossi c’è solo l’Empoli, l’unica squadra che ha ottenuto 0 punti nelle prime 3 gare. La stagione giallorossa comincia dunque a dir poco in salita.
Roma-Milan 1-2
Il Milan parte subito forte per dimostrare di essere una grande squadra in fiducia. La squadra di Pioli passa infatti in vantaggio dopo una manciata di minuti dopo l’ennesimo calcio di rigore trasformato dal solito Giroud. I rossoneri controllano quindi la gara e vanno vicinissimi al raddoppio con Pulisic, ma Rui Patricio gli nega la gioia personale.
Ad inizio ripresa, ecco lo 0-2 del Milan siglato da Leao: grande colpo in acrobazia per il nuovo numero 10, che trasforma in oro il perfetto cross dalla destra di capitan Calabria. Dopo l’espulsione di Tomori la Roma ci prova e nel finale trova la rete che accorcia le distanze con Spinazzola, ma non basta: il Diavolo ha la meglio per 1-2 all’Olimpico e raggiunge quota 9 punti in classifica, lasciando così i giallorossi in ritardo di ben 8 lunghezze dalla vetta.
La situazione della Roma
La Roma ha cambiato parecchio in estate. Hanno salutato Ibanez in difesa, Matic e Wijnaldum a centrocampo, mentre sono arrivati diversi nuovi innesti. A profili di spessore come Aouar, Renato Sanches e Paredes, si sono aggiunti nel finale di agosto prima Azmoun e poi addirittura Romelu Lukaku.
L’infortunio di Abraham ha d’altronde costretto la Roma ad intervenire pesantemente nel reparto avanzato, visto che l’inglese rimarrà fuori almeno fino a gennaio e le prestazioni di Belotti sono tutt’altro che convincenti. Mourinho è dunque stato accontentato con l’arrivo di altri due nuovi numeri 9, che si contenderanno il posto da titolare.
Logicamente, sarà Lukaku a partire davanti nelle gerarchie, coadiuvato da Dybala quando starà bene e da capitan Pellegrini. Il centravanti ex Bayer Leverkusen però non è da sottovalutare, viste anche le sue caratteristiche fisiche e tecniche che gli permettono di accoppiarsi un po’ con qualsiasi compagno di squadra.
Insomma, alla Roma le soluzioni offensive non mancano, ma ora la squadra deve ritrovare serenità e soprattutto fiducia. E in questo Mourinho è uno dei migliori allenatori al mondo.