Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Fiabe popolari” e “Leggendo leggende”, il giornalista e scrittore Mauro Gioielli incontrerà gli alunni della scuola primaria e secondaria di San Giuliano del Sannio

Condividi su:

Lunedì prossimo5 dicembre, il giornalista e scrittore Mauro Gioielli incontrerà gli alunni della scuola primaria e secondaria di San Giuliano del Sannio (Istituto comprensivo ‘Matese’ di Vinchiaturo) che hanno adottato “Fiabe popolari” e “Leggendo leggende”, due libri prodotti dall’editore Iannone e nei quali Gioielli ha documentato i racconti mitici provenienti dalla cultura orale molisana e quelli legati agli aerofoni a sacco europei. L’incontro inizierà alle 10:30 e vedrà la partecipazione anche del trio acustico «Il Tratturo», con lo stesso Gioielli (voce e percussioni), Lino Miniscalco (zampogna e ciaramella) e Ivana Rufo (chitarra e voce).

Mauro Gioielli è autore di decine di opere di fiabistica e di etnomusicologia, ha raccolto e pubblicato centinaia di narrazioni, collaborando fra l’altro alla prestigiosa collana «Fiabe Italiane» della Arnoldo Mondadori. È stato il primo studioso a identificare gli elementi ecotipici delle più diffuse tipologie di fiabe popolari ed ha anche elaborato la famosa ‘Teoria della scacchiera’, utile alla comprensione delle dinamiche testuali delle trame narrative folkloriche.

Nel 1984, con l’opera “Fiabe Isernine” ha vinto la sezione speciale del premio letterario nazionale ‘Scarano’; e nel 1987 si è aggiudicato il premio culturale ‘Sannio Nostro’ con il saggio “La fiaba popolare sannita”.

Quello di lunedì sarà il 24° incontro di Gioielli nelle scuole. I suoi libri sono stati utilizzati in molti istituti del Molise e di altre regioni (Abruzzo, Marche, Toscana, Sicilia), ma anche come bibliografia fondamentale per opere di altri autori e per decine di tesi di laurea.

Condividi su:

Seguici su Facebook