Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Isernia: un cittadino ringrazia il sindaco per i parcheggi con disco orario

Condividi su:
Isernia: Un cittadino ringrazia il sindaco per i parcheggi con disco orario I cittadini di Isernia, quotidianamente alle prese con le numerose multe elevate a loro carico nelle zone che richiedono la sosta con disco orario, corso Garibaldi e via XXIV Maggio, protestano e il sindaco dice la sua. Il primo cittadino, in una nota facebook, afferma che la decisione di limitare i parcheggi con disco orario a 30 minuti è stata presa per consentire a più utenti la possibilità di sostare. Decisione questa ben accolta da molti cittadini, anche perché dà modo di fermarsi a fare spesa nei negozi del quartiere e, una volta ripartiti, lasciare il posto ad un’altra auto. A seguito di tale intervento da parte del comune con la collaborazione della polizia municipale, Brasiello ha ricevuto una lettera da parte di un cittadino pentro nella quale scrive: “Da qualche giorno i vigili urbani elevano contravvenzioni per divieto di sosta in assenza di disco orario su corso Garibaldi. Miracolosamente si trova parcheggio a tutte le ore su una strada dove prima era impossibile parcheggiare anche per pochi minuti per un caffè, acquistare un giornale o recarsi in farmacia. Spero che questa iniziativa non venga subito abbandonata come successo negli ultimi anni e colgo l’occasione per ringraziare Lei e quanti hanno condiviso questa iniziativa che, solo facendo rispettare un semplice cartello stradale, permette di acquisire immediatamente l’immagine di una città "normale". Voglia girare la presente a tutti i soggetti coinvolti nella lodevole iniziativa”.». In tutte le città, alcune aree sono riservate alla sosta gratuita dei veicoli per un tempo limitato, con lo scopo di permettere il ricambio ed evitare che i posti disponibili negli stalli bianchi siano occupati tutto il giorno dagli stessi veicoli, quindi per consentire a più persone di occupare temporaneamente l’area.
Condividi su:

Seguici su Facebook