Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ELEZIONI REGIONALI: IORO RICONFERMATO PRESIDENTE

Vittoria sofferta per un pugno di voti

Condividi su:
Vittoria al fotofinish di Michele Iorio (Pdl) alle regionali del Molise. Determinante, come gia' accaduto in Piemonte, il consenso ottenuto dal Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, che ha sottratto preferenze soprattutto al centrosinistra. Il presidente uscente, che si avvia a governare per il terzo mandato consecutivo, ha ottenuto il 46,94% dei voti scrutinati (89.142) nelle 392 sezioni. Il suo avversario diretto di centrosinistra, Paolo di Laura Frattura, dopo una notte di rocambolesche fughe e risultati ribaltati, si e' fermato qualche centinaio di voti dietro, al 46,15% (87.637). Il testa a testa e' durato per circa undici ore e si e' dovuto attendere la fine dello spoglio per avere il quadro esatto della situazione. Iorio vince ad Isernia, nei piccoli centri e grazie alla predominanza nel proporzionale (circa il 55%) delle sette liste che lo hanno sostenuto. Frattura si e' affermato, invece, nei grandi centri (Campobasso, Venafro, Termoli, Montenero di Bisaccia), ma ha pagato la debolezza dei candidati di partito e soprattutto l'emorragia di voti verso Beppe Grillo, il cui candidato Antonio Federico ha ottenuto oltre il 5,6% dei consensi (10.650). Giovancarmine Mancini che capeggiava la lista de La Destra ha totalizzato l'1,29% delle preferenze (2.458). Nel cuore della notte l'andamento degli scrutini aveva fatto esultare i sostenitori di Frattura, certi che l'affermazione nelle citta' piu' importanti bastasse per la vittoria finale. L'affermazione di Iorio e' arrivata solo alle cinque, quando nelle sedi dei partiti sono affluiti i dati definitivi delle ultime sezioni. Circa 1500 voti di scarto su Frattura hanno consentito al presidente uscente di restare alla guida della regione Molise per il terzo mandato consecutivo. Delusione, nonostante l'ottima affermazione nel maggioritario con oltre 10 mila preferenze per la lista 5 Stelle Grillo.it. Il movimento del comico genovese non dovrebbe entrare in consiglio regionale a causa della bassa percentuale di consensi nel proporzionale (circa il 2,5%). Questa la ripartizione provvisoria dei seggi: Pdl 5, Progetto Molise 2, Udc 2, Adc 2, Grande Sud 2, Molise Civile 1, Udeur 1 piu' due candidati del listino e Iorio. Il centrosinistra, oltre a Frattura, porta in consiglio regionale 3 consiglieri del Pd, 3 dell'Idv, 1 di Sel, 1 di Alternativa, 1 della Federazione della sinistra, 1 del Psi ed uno di Partecipazione democratica. IORIO, E' STATA UNA VITTORIA SOFFERTA "E' stata una vittoria sofferta, sulla quale hanno pesato la crisi economica, l'astensionismo e il voto disgiunto". Cosi' il riconfermato presidente della Regione Molise, Michele Iorio, ha commentato i risultati elettorali. "Tutto e' bene quel che finisce bene - ha aggiunto - ed ora dobbiamo mantenere fede alle promesse, soprattutto di dare lavoro ai giovani".
Condividi su:

Seguici su Facebook