Ancora presto per avere i risultati definitivi, ma secondo il 26% delle sezioni scrutinate (102 liste su 392) non ci sono dubbi e Iorio si confermerebbe governatore della Regione Molise.
Con il 52,36% delle preferenze, Iorio (centro-destra) è in vantaggio sul suo concorrente principale, Frattura del centro-sinistra che registra il 42,9% dei voti a favore. Seguono l'outsider Federico Antonio del Movimento a 5 stelle con il 3,84% e chiude Mancini de La Destra di Storace con il 0,88%.
Anche Isernia sembra confermare il trend a favore del Presidente uscente.
Sul fronte dei partiti, sembra essere stata vincente la scelta del Pdl di presentarsi al voto per la prima volta senza la partecipazione diretta di Berlusconi e al momento è il primo partito con il 20,32% dei voti, seguono Progetto Molise 10,92%, UDC 7%, Grande sud 6,7%. A sinistra, tra gli altri PD 8,47%, IDV 6,7%, PSI 5,78%, SEL 5,18%.
Attendiamo i dati definitivi per completare i bilanci e decretare vincitori e vinti.