Primo set equilibrato tra Geotec Isernia e Volley Segrate fino al 17-17, con i pentri che avanzano punto dopo punto, nonostante la buona difesa dei lombardi. Poi, a sorpresa, il break del Segrate per 17-21 spezza l'equilibrio in campo. Successivamente i biancazzurri recuperano lo svantaggio di quattro punti e si riportano sul 21-21 e poi sul 23-23. Al termine del set, due errori della Geotec Isernia permettono al Segrate di portarsi avanti. Il punteggio finale sarà 23-25.
Nel secondo set la Geotec Isernia parte più concentrata, con il binomio Westphal-Sabbi che inizia a carburare (8-3), dopo le difficoltà della prima parte della partita. Il vantaggio prosegue ancora sul 13-8 e poi sul 20-9, con Sabbi autore di cinque "ace" consecutivi. Prima di arrivare al punteggio di 25-13 (con un Sabbi superlativo: 9 punti complessivi). Durata
set: 21 minutii.
Terzo set di nuovo nel segno del Volley Segrate, che si porta subito in vantaggio e controlla i pentri tenendoli a debita distanza sul 7-16. I biancazzurri cercano di recuperare portandosi fino al 17-23, prima di perdere il set per 19-25. Durata: 23 minuti.
Il quarto set sembra partire nel segno della Geotec Isernia, che si porta subito in vantaggio per 6-1. Il Volley Segrate recupera fino al 10-7 per poi centrare il pareggio sul 18-18. I pentri non riescono a contenere gli attacchi degli avversari e perdono il quarto set e partita per 22-25 Durata set: 25 minuti.
Di seguito i commenti post-gara dei tecnici.
Jorge Cannestracci (Tecnico Geotec Isernia): “C’è stata una irregolarità in campo che normalmente non si vede al Pala Fraraccio. Questa somma di errori è stata fatale nella partita di stasera con il Volley Segrate. Nel complesso è stata per noi una partita molto brutta. Del gruppo sicuramente salvo l’opposto (Giulio Sabbi), decisivo soprattutto nel secondo set. Si è confermato un giocatore strategico come nelle due ultime gare.
Oggi abbiamo perso il nostro punto di forza: l’identità. Una cosa che non era mai avvenuta nel corso di questo campionato. Dovremo lavorare, nei prossimi giorni, soprattutto sugli aspetti emozionali dei giocatori.”
Daniele Ricci (Tecnico Volley Segrate): “Il Volley Segrate mi ha chiamato come allenatore pochi giorni fa a campionato in corso. I miei ragazzi avevano perso molte partite e mancavano soprattutto le motivazioni. Era difficile prevedere che giocassero con questa grinta. Nel 4° set ci hanno creduto più della Fenice Volley Isernia e abbiamo portato a casa tre punti. Con la vittoria sono sicuro di aver sbloccato la squadra.
Dell’Isernia mi è piaciuto molto il palleggiatore (Rodman Valera) e l’opposto Giulio Sabbi. Oggi forse l’Isernia si è disunita ed è per questo che abbiamo vinto”.
Tabellino
Geotec Isernia – Volley Segrate 1978 1 - 3 Geotec Isernia: Fiore 0 – Valera 3 – De Paola 4 – Sabbi 31 – Pambianchi 7 – Westphal 17 – Giosa 7 – Capra 0 – Puhar 0. Spampinato (L). Non entrati:
Turano – De Caria – Beccaro. Allenatore Jorge Cannestracci.
Volley Segrate 1978: Cazzaniga 17 – Castellani 1 – Guemart 4 – Alletti 8 – Caprotti 0 – Argilagos 7 – Russo 10 – Bellini 0 – Canzanella 11.
Gallosti (L). Non entrati Fontana – Giglioli. Allenatore Ricci Daniele.