In occasione della ricorrenza del 150° anniversario del sistema camerale, 1862-2012, la Camera di Commercio di Isernia ha bandito un concorso per la premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico rivolto ad operatori economici della provincia, rinnovando una tradizione che riscuote da sempre ampi consensi per il significato profondo dell’evento che intende ribadire la centralità del lavoro e dell’imprenditorialità della nostra provincia, quali pilastri dell’economia.
Come ogni volta, dichiara il Presidente Brasiello, il concorso, giunto alla sua IX° edizione, mira a premiare, attraverso la consegna di una medaglia e di un attestato per la fedeltà al lavoro, coloro che abbiano realizzato notevoli progressi a favore delle proprie aziende.
Rispetto alla precedente edizione, risalente all’anno 2009, continua il Presidente, in considerazione dei cambiamenti avvenuti nel tessuto economico, sono state fatte scelte differenti sulle categorie da premiare. In primo luogo si è scelto di riservare alcuni premi a favore di categorie di lavoratori che rispecchiano le evoluzioni intervenute nel mondo del lavoro dando pubblico riconoscimento agli sforzi compiuti dagli imprenditori i quali, quotidianamente, con spirito di sacrificio ed elevate doti di professionalità , fronteggiano le dinamiche dei mercati, soprattutto in questo particolare momento congiunturale di crisi economica, cercando di conciliare spesso gli obiettivi economici con quelli sociali ed ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità futura.
A parità di requisiti, inoltre, si è stabilito di privilegiare le imprese femminili aventi sede legale nella Provincia che abbiano più di 25 anni di ininterrotta attività nei rami industriale, commerciale, artigiano, agricolo e turistico nonché quelle imprese, che abbiano promosso iniziative di successo nei rami industriale, commerciale, artigianato, agricolo e turistico, contribuendo, in maniera significativa, a valorizzare l’azienda e l’intero territorio
Il concorso, oltre che alle tre categorie- imprenditori individuali o soci di società di persone o titolare di imprese che abbiano realizzato notevoli progressi - titolari di brevetti per invenzioni di particolare valore economico e sociale – emigrati, prevede anche un premio extraconcorso rivolto a quattro categorie: imprenditorialità giovanile – internazionalizzazione - responsabilità sociale di impresa - innovazione.
Inoltre, continua sempre il Presidente Brasiello, in occasione della celebrazione dei 150 anni della nascita del sistema camerale, saranno istituti premi speciali da conferire a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo dell’economia, della cultura, dell’arte, dello sport, della scienza, della tecnica ed in campo umanitario, apportando significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del nostro territorio.
Sono esclusi dalla partecipazione coloro che sono stati già premiati in occasione di altri concorsi per la premiazione della fedeltà al lavoro.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate alla Camera di Commercio entro il 23 febbraio prossimo. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando e il modello di domanda sul nostro sito al seguente indirizzo: www.camcomisernia.net