La Molisana conferma la sua presenza nella grande vetrina francese
L’apertura di Sial 2016 coincide, quest’anno, con la Giornata mondiale dell’alimentazione dell’Onu. L’intera filiera alimentare si ritroverà a Parigi, in occasione del Salone internazionale, dal 16 al 20 ottobre prossimi. Appuntamento biennale di grossa risonanza, luogo d’ ispirazione e d’incontro dell’industria agro-alimentare. “Il posto – dicono gli organizzatori – dove viene presentata l’alimentazione di oggi e dove s’inventa quella di domani”. La Molisana conferma la sua presenza nella grande vetrina francese (Stand 1 F 127), un’opportunità interessante per testare i nuovi prodotti grazie ad un panel di compratori internazionale. Sial Paris riunisce, infatti, gli operatori (produttori ed acquirenti) intorno ad una grande sfida mondiale che getta le basi alle nuove tendenze ed innovazioni del business alimentare. La novità di quest’anno riguarda il settore “senza glutine”, per rispondere alle nuove esigenze ed aspettative dei consumatori, sempre più consum’attori, esigenti e preparati. Saranno valorizzati i prodotti biologici e freschi ed anche bibite e bevande. “La Molisana nell’ambito del completamento di gamma e considerando l’incremento al 30 settembre 2016 del 30% rispetto al 2015 presenterà la Linea Biologica, la Gluten Free e anticiperà la Biologica Integrale (di prossima uscita) – afferma il direttore export, Giuseppe Sacco, in partenza per Parigi – Ad una forte richiesta di tali novità l’azienda ha risposto immediatamente con prodotti ad hoc”. L’agro-alimentare rappresenta un comparto sempre più dinamico che scopre sempre nuove tendenze, La Molisana, a conferma di ciò, porta a Sial 2016 anche gli sfarinati. E proprio la semola per pizza, insieme allo spaghetto quadrato integrale, sono candidati agli Awards Sial 2016.
Dunque, per la MOLISANA, progetti concreti, azioni in campo e tanta professionalita' . Successi meritati che ci fanno ben dire ORGOGLIO MOLISANO .