Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Geotec Isernia e Pasta Colavita per celebrare insieme i 150 anni dell'Unità d'Italia

Condividi su:
Operazione di co-marketing nella settimana delle celebrazioni sportive collegate ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Domenica prossima infatti al Pala Fraraccio la Geotec Isernia (in gara per i play-off dell’A2 maschile) verrà lanciata una singolare iniziativa, a metà tra il celebrativo e il promozionale, insieme al marchio Pasta Colavita. “L’azienda alimentare tra i suoi diversi formati ne ha uno speciale tricolore. Da qui l’idea di promuoversi durante il match interno dei biancazzurri opposti ai rivali della Carige Genova”, ha spiegato a Sporteconomy, Vittorio Angelaccio, consulente marketing della BMS di Roma (agency delegata alla gestone delle attività di marketing e comunicazione del club di patron Domenico Cicchetti). “All’interno dell’impianto verrà allestito un desk brandizzato Colavita dove a tutti coloro che accederanno al palazzetto verrà dato in omaggio un pacco di pasta tricolore da 500 grammi e un pacco di spaghetti da 250 grammi. Il tutto in un'apposita shopping bag brandizzata “Colavita”. Tutti, dai più grandi ai più piccoli, usciranno dal Pala Fraraccio con il simbolico omaggio di pasta Colavita, compresi arbitri, giocatori, dirigenti”. Il sito aziendale è www.pastacolavita.it, L'azienda nasce nel 1912 a Sant'Elia A Pianisi (piccolo comune in provincia di Campobasso). - nel 2012 verrà festeggiato il Centenario. L'azienda è denominata Industria Alimentare Colavita - IND.AL.CO.S.p.a. e il marchio è "Colavita". Nel 1979 l'azienda si trasferisce a Ripalimosani (sempre in provincia di CB). L'azienda è stata rilevata dalla famiglia Scasserra nel 1992, che ha posto in essere un'opera di "rimodernizzazione" dell'attività. Nuovi macchinari, maggior attenzione alla qualità, ricerca della materia prima selezionata. Nel 2007 è stato rilevato il complesso industriale di Trivento 11.000 MQ di capannoni che consentono l’istallazione di nuove e più moderne linee produttive, con potenzialità di oltre 30.000 tonnellate l’anno. “I nostri "punti fermi" sono: uso semole selezionate di qualità (provenienti principalmente da Puglia e Molise, nda), controllo qualità, sviluppo del settore ricerca e innovazione sia in relazione al prodotto che ai processi produttivi, rispetto della tradizione” ha sottolineato Marinda Scasserra – vice-presidente Pasta Colavita. “Attualmente abbiamo circa 60 dipendenti. Siamo presenti in Italia nelle maggiori catene di GDO (Conad, LeClerc, Esselunga, Despar, ecc). All'estero esportiamo prevalentemente in USA, Sud America (Brasile , Argentina) , Australia. Ma vi è una buona presenza anche in Europa, Giappone, India e Messico. Il successo all'estero e negli USA in particolare è sancito dall’inaugurazione nel maggio 2001 a New York-Hyde Park, del “Colavita Center for Italian food and wine”, centro dedicato alla cultura alimentare made in Italy comprendente una prestigiosa scuola di cucina che utilizza Pasta Colavita”. Il pastificio Colavita offre pertanto una vasta gamma di prodotti che vanno dalla linea “classica” trafilata al bronzo, alla linea artigianale “Fusco” alla linea “integrale” e “al farro” (tutti visionabili sul sito www.pastacolavita.it). Nel 2009 è stata presentata la nuova pasta funzionale “SùColavita” a base di una miscela di semola di grano duro e orzo, fonte naturale di beta glucani, componenti della fibra alimentare solubile di diversi cerali, che aiutano a ridurre il colesterolo e a contenere la glicemia. A breve verrà presentata anche la linea BIO.
Condividi su:

Seguici su Facebook