Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CORSO DI FORMAZIONE PER DECISORI PUBBLICI

Condividi su:
Nell'ambito del progetto europeo “+RESPECT”, l'associazione partner Tikanè-Assiem, con il patrocinio del Comune di Isernia, o della Provincia di Isernia organizza ad Isernia presso il Palazzo della Provincia in Via G. Berta un CORSO DI FORMAZIONE PER DECISORI PUBBLICI. Per maggiori informazioni sul progetto “+RESPECT”: http://www.morespect.eu/en2/il-progetto/ Il corso mira a rafforzare la conoscenza, il dialogo interculturale e la sensibilizzazione della società civile e degli esperti che si occupano a livello locale della interculturalità; affronta i temi della cultura rom e dell'attualità della minoranza Rom in Italia, con uno sguardo alle politiche di successo per un'integrazione culturale nel rispetto delle differenze; Il corso è rivolto ad amministratori e funzionari pubblici, ONG che lavorano con i Rom, rappresentanze ed associazioni di Rom, scuole (dirigenti, docenti, studenti interessati), giornalisti e professionisti dei media e ad ogni singolo cittadino interessato alla questione. Il modulo formativo è gratuito e prevede i seguenti incontri: Prima Giornata Isernia , 18 Febr. . 2011 Palazzo della Provincia, Sala Gialla – Via G. Berta dalle ore 15,30 alle ore 18,00 “Identità romanì: storia, politica e cultura.” Seconda Giornata Isernia , 04 Marz. . 2011 Palazzo della Provincia, Sala Gialla – Via G. Berta dalle ore 15,30 alle ore 18,00 “Legislazione Locale, Regionale , Nazionale ed Europea Su discriminazione e razzismo .” Terza Giornata Isernia , 18 Marz. . 2011 Palazzo della Provincia, Sala Gialla – Via G. Berta dalle ore 15,30 alle ore 18,00 “Lezione di Mediazione culturale e partecipazione attiva: metodologia e progettualità.” I relatori del corso sono docenti esperti della tematica rom tra cui: Dott. Dimitris Argiropoulos - Università di Bologna . Dott. Marco Brazzoduro - Università di Roma. Dott. Nazzareno Guarnieri - presidente Federazione Nazionale Romanì Sarà rilasciato attestato di partecipazione a chi parteciperà ai tre appuntamenti Segreteria del corso: Associazione tikanè-assiem’ - emal: ass.tikaneassiem@email.it tel. 3201654281-3387041619
Condividi su:

Seguici su Facebook