È stata sottoscritta un’intesa tra l’Agenzia Regionale Molise Lavoro (A.R.M.L.) e la Provincia di Isernia inerente lo sviluppo delle attività del sistema informativo del lavoro.
Il Masterplan Regionale 2007-2013 prevede l’implementazione del network informativo a livello regionale. Accertata, così, la difficoltà da parte della Regione Molise a ricevere dati attraverso il Sistema Informativo Lavoro, non essendo attivo un collegamento diretto, la Provincia di Isernia, che già nel mese di maggio 2007 aveva partecipato con successo alla sperimentazione di un sistema di trasmissione periodico dei dati necessari per statistiche e monitoraggio, si impegna a trasmettere all’Agenzia Regionale Molise Lavoro i dati provinciali relativi ad iscrizioni, cancellazioni, avviamenti, assunti e assunzioni, cessazioni, anagrafe delle aziende, categorie svantaggiate, servizi erogati e numerose altre informazioni.
I dati saranno trasmessi almeno con cadenza trimestrale e saranno anonimi, privi cioè di codice fiscale, identificabili mediante un altro codice univoco all’interno di ciascuna banca dati, fatta eccezione per i casi in cui sarà necessario acquisire anche la parte anagrafica (ad es. la mobilità).
Nell’ottica della bidirezionalità dell’accordo stipulato, l’Agenzia Regionale Molise Lavoro si impegna a trasmettere alla Provincia i report periodici (trimestrali) sull’analisi dei dati, il rapporto annuale sul mercato del lavoro ed eventuali altri dati disponibili, espressamente richiesti.
Le finalità dell’intesa sono:
1. Acquisizione di informazioni per migliorare la capacità di lettura del territorio e di analisi dell’andamento del mercato del lavoro;
2. Evidenziare, attraverso la creazione di momenti di confronto con altri soggetti del sistema produttivo molisano, le opportunità offerte sul territorio in funzione alla domanda di lavoro;
3. Individuare i principali problemi relativi al rapporto con i fabbisogni espressi dalle imprese e dal mercato del lavoro locale, per impostare le azioni successive di miglioramento.