Si è tenuta lo scorso fine settimana la seconda edizione de "La Corrida" organizzata dal gruppo comunale AIDO "Riccardo Martella" di Macchiagodena.
Alla luce del successo riscosso dalla manifestazione nello scorso anno, il
direttivo del Gruppo ha deciso di riproporre lÂ’evento per condividere con
tutta la cittadinanza un forte momento di aggregazione sociale, ma
soprattutto un momento fortemente intriso di un significativo messaggio
umanitario e solidale: il valore della donazione degli organi.
“Il rischio quando si organizzano manifestazioni di così grande impatto -
sottolinea Concetta Di Filippo, presidente del Gruppo Comunale AIDO di
Macchiagodena - è che l'importanza e l'eco dell'aspetto ludico superino di
gran lunga il messaggio sotteso alla manifestazione. Per questo motivo è
fondamentale ricordare che l'AIDO di Macchiagodena organizza eventi con un
obiettivo ben preciso: contribuire alla diffusione della cultura del dono.
I volontari AIDO, infatti, lavorano costantemente per disboscare ataviche
paure e nuovi timori che impediscono ancora a molti di fare una scelta
consapevole. Tuttavia, siamo soddisfatti dei risultati sinora raggiunti -
continua la presidente - dagli inizi del 2007 l'AIDO a Macchiagodena ha
fatto passi da gigante passando da 43 a 120 iscritti.
La presidente Di Filippo si sofferma anche su un altro importante aspetto:
“Il successo riscosso dalla Corrida testimonia la duplice importanza
dell'AIDO sul territorio: da un lato, come associazione che lotta per una
causa comune, la donazione di organi tessuti e cellule dopo la morte;
dall'altro, come associazione che riesce a coinvolgere la cittadinanza
trasmettendo l'importanza dello stare insieme al di là delle singole
ideologie politiche e del credo religioso di ciascuno.
La manifestazione dello scorso fine settimana è andata oltre le aspettative: più di 500 gli spettatori presenti alla kermesse che ha unito
la simpatia dei concorrenti al costante impegno dellÂ’Associazione che
ormai da tre anni opera sul territorio comunale; otto, invece, i
concorrenti che si sono dati battaglia a colpi di battute e performance
artistiche.
La giuria – composta dalla presidente Concetta Di Filippo, dal sindaco
Angelo Iapaolo, dal parroco don Franco Romano e dal vigile urbano Amedeo
Colozza – ha assegnato il premio simpatia al trio, composto da Nicola De
Cesare, Fabio Paoliello e Maurizio Celima, che ha proposto una simpatica
performance di cabaret adeguando il tg satirico di canale 5 "Striscia la
notizia" alla realtà locale, mentre a Michela Terriaca è andato il premio
della critica per la straordinaria performance canora e l'ottima presenza
scenica nell'interpretare "Sei bellissima" di Loredana Bertè.
Gli applausi del numeroso pubblico presente hanno decretato il vincitore:
a salire sul palco sono stati nuovamente De Cesare, Paoliello e Celima che
nel corso della loro esibizione avevano punzecchiato il sindaco Iapaolo
per la non perfetta manutenzione delle strade comunali consegnandogli il
Tapiro. “La satira dei vincitori è stata pungente, ma efficace - ha
affermato un sorridente primo cittadino - e il Tapiro all'amministrazione
per i problemi alla viabilità ci sta tutto e rappresenta un input a
migliorarci.
Sono davvero soddisfatto - ha dichiarato Iapaolo - per la buona riuscita
della manifestazione che ancora una volta ha saputo coniugare un tema
delicato, come quello della donazione degli organi, ad un momento
ludico-ricreativo per la comunità ; inoltre, manifestazioni di questo
genere ci permettono di scoprire abilità inespresse dei nostri
concittadini e talenti nascosti, penso alla giovanissima Michela Terriaca
che ha sorpreso tutti con la sua voce calda e profonda, oltre che per
l'ottima musicalità e che può ambire, senza dubbio, a ben altri
palcoscenici.
Incassato questo importante successo, il gruppo Comunale AIDO "Riccardo
Martella" pensa già al futuro con la programmazione annuale che sarÃ
stilata il mese prossimo. “Per il 2011 - dice Concetta Di Filippo -
l'obiettivo è quello di continuare a sensibilizzare e a informare in modo
costante; per le prossime iniziative attendiamo di stilare il programma,
posso però anticipare che come Gruppo AIDO ci allineeremo, come lo scorso
anno, alle iniziative nazionali (Settimana Nazionale per la Donazione e il
Trapianto di Organi promossa dal Ministero e Giornata Nazionale AIDO) ma
prenderemo anche iniziative adeguate alla realtà locale...magari una terza
edizione della Corrida!