GELA - Nulla da fare per la compagine bianco azzurra che nonostante abbia ritrovato la solita combattività nulla ha potuto contro i padroni di casa. In poco più di un'ora di gioco la Eurogroup Gela chiude la pratica Geotec Isernia imponendosi 3-0. 25-22, 25-22, 25-21 i parziali.
Partita combattuta sin dai primi scambi, parte bene Isernia in questa fase del parziale, grazie ad un minibreak di 2 punti di Giosa (2-1). Prosegue Gela con una serie di 3 punti che le permetteranno di effettuare un primo sorpasso (5-2); si gioca poi punto su punto, e si arriva al primo time out tecnico 8-7 in favore dei gelesi.
Al rientro in campo, provano a staccarsi i padroni di casa: un attacco di Martinengo, un primo tempo di Tommasetti e una diagonale dell'opposto portoghese Sequeira, Gela così arriva all'11-8. Ecco venir fuori l'identità dei molisani, che recuperano palla e grazie al top scorer di cadetteria Sabbi effettuano il sorpasso (12-11). I padroni di casa non ci stanno e si ricomincia a lottare punto su punto: è 16-15 in favore dei molisani la situazione al secondo time out tecnico. De Paola incisivo nelfrangente, con due attacchi vincenti aumenta il divario. Isernia 17 – 15. Un attacco vincente di Veloso Pinto spezza il break e fa partire la contro fuga, riportando la propria squadra in vantaggio (18-17). Prova a reagire Isernia. Un attacco vincente di Sabbi riporta le squadre in parità . Poi incisivo Giosa a muro sigla la parità . Va a segno Sequeira (23-21) che chiuderà il set con un muro su attacco di Sabbi.(25-22)
E' molta la concentrazione anche nel secondo set. Partono bene i padroni di casa con Sequeira e Martinengo artefici di un minibreak di 3 punti (5-2). Risponde Isernia, con un attacco di Sabbi e un primo tempo del neo acquisto Bortolozzo che sembra abbia trovato l'intesa con Valera (5-4).
L'errore di Westphal al servizio spezza il ritmo e ragala il punto alla squadra avversaria. Viene fuori De Paola che con due attacchi vincenti riporta i suoi in parità . Un errore in battuta, questa volta del palleggiatore Valera manderà le squadre in panchina per il primo time out tecnico. E' 8-6 in favore di Gela. Sembra dare nuovo vigore alla squadra il cambio in banda (Fiore in campo per Westphal) e Isernia torna in
vantaggio: è 11-9. E' poi l'Eurogroup Gela sul 15 – 12 in favore dei molisani tornano ad essere incisiva con Sequeira, che dopo aver recuerato il servizio, va a segno con 2 ace consecutivi. (15-15) Soffre Isernia in ricezione è 20-19. Risponde Isernia con Fiore vincente per il 22 pari poi vanno via i padroni di casa con Martinengo che firma il 25-22.
Nel terzo set i ragazzi del coach Cannestracci scendono in campo consapevoli di dover tentare il tutto per tutto per spezzare il ritmo del match, impresa difficilissima questa perché i padroni di casa dettano il ritmo fin dal primo servizio. Attacco di Tommasetti, è 2-1. Rispondono Sabbi e Fiore, artefici con Bortolozzo di un minibreak di 3 punti (5-4).
Belardi e Sequeira riportano i siciliani in vantaggio. E' 8-6 la situazione al primo time-out tecnico. Prosegue la frazione positiva della Eurogroup Gela con Martinengo autore di una serie di 3 ace. Allarga il divario Gela, è 12-6, lavorando bene a muro, bloccando gli attacchi dei bianco azzurri (18-12). Sabbi prova ad accorciare le distanze con un attacco vincente sul 13-18, seguito da Bortolozzo (14-18). Risponde Martinengo con un mini break di 2 punti (20-16). Si scalda il finale di set, si lotta su ogni palla e si assiste ad entusiasmanti attacchi di Veloso Pinto e Sabbi che porteranno alla chiusura del set per 25-21.
Rientro amaro quindi per la Geotec Isernia che negli ultimi due incontri non è riuscita a conquistare punti utili. Domenica tra le mura amiche dovrà affrontare la vice capolista Padova.
IL TABELLINO
EUROGROUP GELA 3-0 GEOTEC ISERNIA (25-22/25-22/25-21) EUROGROUP GELA: Sequeira 16, Barbisan, Veloso Pinto 12, Tommasetti 11, Bucaioni 2, Belardi 3, Martinengo 8. Rizzo (L). Non entrati: Maccarone, Quartarone, Mari, Tranquillo (2). All. Dalù.
GEOTEC ISERNIA: Fiore 7 - Valera 3 – De Paola 6 - Sabbi 13 – Bortolozzo 6 – Westphal 8 – Giosa 6 – Puhar - Capra. Spampinato (L). Non entrati:
Turano, Beccaro - De Caria (2L). Allenatore: Cannestracci. Arbitri:
Guerzoni e Marchello
Note: Starting Six Eurogroup Gela: Bucaioni – Sequeira, Veloso Pinto – Martinengo, Tommasetti – Belardi. Rizzo (L). Eurogroup Gela (b.v. 7, b.s.
8, muri 5, errori 8). Starting Six Geotec Isernia: Valera-Sabbi, De Paola-Westhpal, Giosa-Bortolozzo. Spampinato (L). Geotec Isernia (b.v. 3, b.s. 11, muri 6, errori 10)