Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Petizione per il “Last Minute Market”

Raccolte 1.500 firme dal Comitato “Contro la povertà”

Condividi su:
Ampia risposta da parte del popolo isernino all’iniziativa del Comitato “Contro la libertà”. Ben 1500 cittadini hanno , infatti, fornito il loro consenso al progetto di costruzione di uno spaccio rivolto ai ceti meno abbienti. Il progetto prevede l’attivazione di una rete di raccolta di alimenti, altrimenti destinati al macero dai supermercati di Isernia e dintorni, che quotidianamente si disfano della merce di prossima scadenza e invenduta. Attraverso il contributo gratuito di queste aziende, con questa iniziativa si fonirsce non soltanto un valido contributo contro l’impoverimento, ma anche contro lo spreco e a favore dello smaltimento dei rifiuti. Il Comitato, che ha allestito un gazebo in piazza della Repubblica, si ritiene soddisfatto per il valido apporto che questa iniziativa può dare ad una fascia sociale che continua ad ingrandirsi: ''In poverta' non vivono solo i ceti meno abbienti - dichiarano - ma anche il ceto medio''. L’iniziativa è già stata testata con successo in ben 40 città italiane dove non vengono raccolti soltanto alimenti, ma anche farmaci e beni per la cura della persona , nonché cibo per l’anima, ossia riviste, libri e giornali altrimenti destinati al macero dalle case editrici. Adesso la petizione è stata consegnata in Comune, con la speranza che il progetto sia prontamente realizzato.
Condividi su:

Seguici su Facebook