Anche Isernia ha il suo Presidente cittadino del Guerriero Sannita.
Si tratta della signora Flavia MILANO, una giovane donna, mamma e casalinga, per oltre un decennio ha vissuto fuori dalle città Molise, in una realtà territoriale dove i servizi sociali e il lavoro per il cittadino, non avevano nulla a che vedere, con la carenza che si riscontra nella città fantasma d’Isernia.
La Milano si occuperà di far conoscere i valori salienti del Guerriero Sannita. “Valori come la dignità, meritocrazia, solidarietà, sicurezza, pari opportunità, rispetto delle norme e giustizia sociale.”
In parole povere, educare alla legalità elaborando e diffondendo la cultura dei valori civili, partendo dalla consapevolezza della reciprocità fra soggetti dotati della stessa dignità.
Oltre ad essere una premessa culturale indispensabile, si pone come un sostegno operativo quotidiano, perché solo un’azione di lotta radicata saldamente nelle coscienze e nella cultura dei giovani, potrà acquisire caratteristiche di durata efficienza, di programmata risposta all’incalzare dei tanti fenomeni di devianze sociali.
Il Guerriero Sannita è convinto che l’alta opinione del quadro normativo e comportamentale del cittadino che trova riscontro non solo nelle norme penali, ma, anche nei criteri di giustizia impositiva, nella partecipazione alla realizzazione di servizi pubblici più efficienti, meritocratici e solidaristici, che riconoscono a tutti i cittadini, senza disparità, i propri diritti, in pratica la promozione della giustizia sociale.
Alla nuova Guerriera, tutto il Movimento augura un buon lavoro al servizio del cittadino.