Il Matese è tornato a tremare. E le scosse di terremoto sono state avvertite anche a Isernia. La prima si è verificata alle 8.12 di questa mattina nel distretto sismico dei Monti del Matese con epicentro tra la Campania e il Molise. La magnitudo, secondo quanto riportato sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata di 4,2 gradi richter. Ne è seguita un’altre di più lieve intensità alle ore 8.21 di 2,6 gradi richter. Alle 8.55 di nuovo un’altra scossa di più forte intesità : 3,7 gradi richter. Infine, altre tre scosse si sono registrate alle 10 (2,1 gradi richter), alle 10, 27 (2,1 gradi richter) e alle 11,11 (2,5 gradi richter). A Isernia non si sono registrati danni a persone o cose. Tuttavia è stato forte lo spavento tra i cittadini. Anche le lezioni in alcune scuole del capoluogo e di alcuni comuni della provincia sono state sospese in via precauzionale. Da segnalare, infine, che un treno diretto a Roma è rimasto fermo alcuni minuti a Carpinone per permettere di effettuare alcune verifiche sulla tratta ferroviaria. Precedentemente, l’ultima scossa che è stata avvertita a Isernia risale al 29 dicembre dello scorso anno con lo stesso epicentro ma con una magnitudo di 4,9 gradi richter.