Isernia - E’ un avvio di campionato in sordina quello della
Cicchetti Isernia che in un palasport gremito di sostenitori manca la
vittoria. Sono infatti i lupi della NGM allenati dal’ex tecnico bianco
azzurro Jorge Cannestracci ad aggiudicarsi l’incontro con punteggio pieno.
Partono bene i conciari: subito a segno Snippe, seguito da un primo tempo di Cetrullo (è 0-2). L’errore al servizio del palleggiatore avversario Garnica dà modo ad Isernia di portarsi in parità con Fiore. Da qui le due compagini aprono le danze a ritmo di valzer. Isernia si presenta al primo time out tecnico in vantaggio di un punto (è 8-6). Il set prosegue all’insegna dell’equilibrio e al secondo stop imposto dal regolamento S.Croce è avanti 15-16. Poi via punto a punto, è il giovanissimo opposto barese Della Corte ad andare a segno sul 19-20. Da qui l’allungo dei conciari, è un ace di Garnica a chiudere il set (19-25).
Ritmo pressoché invariato nel secondo parziale: sempre Snippe a segno per l’1-0. Risponde poi Isernia con Fiore e Cardona (2-1). Stacca poi S.Croce portandosi a +2 dai padroni di casa. E’ Max Di Franco a riportare i suoi in parità . Il primo tempo di Cetrullo manda le squadre in panchina per il primo time out: Isernia 6- S.Croce 8. Prova l’allungo la compagine pentra con due muri: il primo di Fiore e seguito da Olli (è 11-9). Spezza poi il ritmo Snippe (11-10). Due mani e fuori di Della Corte rafforzano il vantaggio dei pentri (è 13-10) anche se per poco: gli ospiti recuperano e tornano in vantaggio (al secondo stop è 15-16). Ripartono i pentri con Trocello e Fiore (18-17). Da qui avanti punto a punto (21-20). Poi un ace di Olli da’ ad Isernia quel vantaggio che le permette di chiudere il set 25-23.
Il terzo set riprende il ritmo dei precedenti: le compagini si inseguono
all’insegna del punto a punto fino al 12-13. Poi i toscani allenati da
Cannestracci prendono il sopravvento: due muri vincenti di Candellaro e
S.Croce conduce 12-17. Prova a mescolare le carte in tavola coach
Giannini: dentro Simone e De Luca per Olii e Della Corte, poi dentro anche Mengozzi per Torcello. I conciari si aggiudicano il set 18-25.
Buono l’avvio del quarto parziale. Qualche errore di troppo poi permette
agli ospiti di doppiare: è 4-8 al primo stop che si trasforma in 9-16 nel secondo. Giannini decide di modificare uteriormente la formazione: dentro Sesto per Di Franco e De Luca per Della Corte. Il nuovo sestetto riesce ad accorciare il divario (16-24). E’ Baldaccini però a chiudere set e match.
La contesa con i conciari ha valorizzato la profondità del roster a
disposizione di Giannini in grado, a seconda delle situazioni, di poter
variare la composizione del proprio sestetto ma allo stesso tempo che la
squadra ha bisogno di lavorare per trovare la giusta intesa.
Commenti post gara
Romano GIANNINI – Allenatore Cicchetti Isernia
Cosa dire? E’ stata una brutta prestazione quella alla quale abbiamo dato vita questa sera. A caldo ciò che vedo è una partita giocata male anche nel set vinto. Ed è da qui che riprenderò a lavorare da martedì.
Sono deluso, perché in un palazzetto amico pensavo che avremmo espresso un gioco migliore, quello che è mancato è stato il cuore: la nostra non è stata una prestazione corale ma un gioco di singoli. So che è un commento un po’ duro ma è quello che ho visto.
Max DI FRANCO – Centrale Cicchetti Isernia
E’ stato un incontro sicuramente non positivo. Abbiamo perso il primo set,c’è stata poi una reazione nel secondo e poi si è spenta la luce. E’
evidente che abbiamo molto da lavorare per migliorare l’intesa in campo.
TABELLINO
CICCHETTI ISERNIA 1- 3 NGM SANTA CROCE (19-25/25-23/18-25/20-25)
CICCHETTI ISERNIA: Fiore 19, Olli 6, Sesto 1, Cardona 5, Torcello 11,
Spampinato (L), Di Franco 3, De Luca 5, Simone, Mengozzi 1, Della Corte 9.Non entrati Poikela, De Caria. All. Giannini. II All. Francesco
Sacchinelli. Starting Six: Fiore - Di Franco - De Luca - Torcello -
Cardona - Olli. Spampinato (L)
NGM MOBILE SANTA CROCE: Candellaro 11, Masini, Cetrullo 6, Bertoli 2,
Snippe 15, Parusso, Tosi (L), Garnica 4, Bonami, Hrazdira 16, Paoletti 7,Baldaccini 6. Non entrati Lizala, Garino. All. Cannestracci. Starting Six: Candellaro – Garnica – Snippe – Baldaccini – Cetrullo – Hrazdira. Tosi(L).
ARBITRI: BArtolini - Montanari.
Durata set: 0.26’ -0.29’-0.28’- 0.28’-0.26’. tot. 1h49’