La Camera di Commercio di Isernia all’interno del progetto “Chamber Partnership Germania – Italia: dalle rinnovabili una nuova fonte di partnership”, insieme alla Camera di Commercio italiana in Germania, sta promuovendo un incontro b2b tra imprese italiane e tedesche per avviare un concreto incremento di progetti e cooperazioni industriali per lo sviluppo dei territori italiani in direzione della sostenibilità ambientale e dell’autosufficienza energetica.
L’iniziativa avrà luogo ad Hannover il 15 e il 19 novembre in occasione della Fiera internazionale “Agritechnica”.
Il progetto prevede approfondimenti sullo sviluppo di energie da fonti rinnovabili applicabili al settore dell’agricoltura e dell’agroindustria e si focalizzerà sulle tecnologie per la produzione di energia termica.
Le energie rinnovabili, in seguito ad una mirata strategia politica perseguita dal governo tedesco nel corso degli ultimi due decenni, hanno raggiunto in Germania un livello tecnologico e di diffusione più avanzato rispetto all’Italia. Nel nostro Paese, invece, sussiste tuttora un fabbisogno molto forte di sviluppo di tali tecnologie, per potersi adeguare agli obiettivi posti dall’Unione Europea e diminuire la dipendenza dell’Italia dalle importazioni di energia.
Questa situazione rende i due Paesi coinvolti nel progetto fortemente complementari ed adatti a realizzare il principale obiettivo progettuale, che consiste nel contribuire allo sviluppo dell’autosufficienza energetica dei territori partecipanti al progetto, tramite un adeguato sviluppo di modelli di utilizzo di energie alternative e di efficientamento energetico dei siti produttivi ed abitativi.
Il progetto prevede una missione outgoing che consiste in una missione di scouting in Germania a cui possono partecipare rappresentanti delle associazioni, istituzioni ed imprese dei territori delle CCIAA aderenti al progetto. La missione sarà divisa in due parti (ad es. due giorni gestiti dalla CCIE di Monaco, riguardante la zona meridionale della Germania, e due giorni gestiti dalla CCIE di Francoforte, riguardante la zona centro-orientale della Germania). L’obiettivo principale sarà quello di realizzare un confronto diretto con la realtà tedesca e il modello tedesco di sviluppo di reti di imprese “sostenibili”.
La missione sarà costituita, per ognuno dei territori tedeschi interessati, dalla visita di impianti, quartieri cittadini, distretti imprenditoriali caratterizzati da autosufficienza energetica.
Inoltre è prevista anche una missione incoming che consiste nell’organizzazione in Italia di una delegazione di imprese tedesche interessate a collaborare con imprese italiane e nella conduzione di incontri di cooperazione.
La scadenza per l’adesione all’iniziativa è il 14 ottobre 2011.
Le imprese interessate potranno rivolgersi alla Camera di Commercio di Isernia in Corso Risorgimento 302, tel. 0865 235075 oppure reperire la documentazione sul sito camerale www.camcomisernia.net.