S’è tenuta ieri mattina, nella sala riunioni del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione del festival “World Music Project”, una manifestazione itinerante che interesserà quattro località molisane in cui si terranno nove concerti di artisti di livello nazionale e internazionale.
Il pianista Simone Sala, art director del WMP, ha evidenziato l’importanza degli eventi, sia per la qualità dei musicisti che suoneranno sia per l’idea progettuale che ha voluto, con successo, con¬sorziare più enti locali. Il costo complessivo del cartellone è di circa 80.000 euro, somme rese disponibili oltre che dalle città interessate (Isernia, Bojano, Frosolone e Colle d’Anchise), anche dalla Regione Molise e dalla Provincia di Campobasso.
Gabriele Melogli, sindaco del Comune capofila del festival, e i rappresentanti delle altre amministrazioni civiche coinvolte nel progetto hanno sottolineato l’importanza di operare fra loro, in rete, al fine d’assicurare anche al nostro territorio degli appuntamenti di grande respiro e di sicuro riscontro turistico e culturale.
Le date dei concerti, da tenersi durante le prime due settimane di agosto, riguarderanno: Bojano l’1, il 2 e il 3; Colle d’Anchise il 5 e il 7; Isernia l’11 e il 12; Frosolone il 13 e il 14.
Fra i nomi più noti, oltre allo stesso Simone Sala, figurano Tullio De Piscopo, Daniele Sepe, Richard Galliano e Al Di Meola.