Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Auditorium: Melogli critica il TGR Molise

"Talvolta il servizio pubblico viene utilizzato per fare pessima informazione"

Condividi su:
ISERNIA - "Il servizio televisivo sull’auditorium di Isernia mandato in onda ieri dal Tgr Molise, non è certo stato un esempio di corretto giornalismo. Spiace rilevare come fra tutti gli organi d’informazione regionale che hanno dato risalto alla notizia dello stato avanzato dei lavori, solo Rai3 abbia inteso caratterizzare con un accento decisamente negativo la realizzazione di un’opera che senza dubbio sarà determinante per lo sviluppo, non solo culturale, della nostra regione. L’ambiguo metodo di voler associare l’auditorium di Isernia alle inchieste della magistratura sui grandi eventi, benché esse non abbiano minimamente interessato l’appalto isernino; reiterare in sovraimpressione, durante la messa in onda del servizio, la scritta “lavori a rilento” nonostante i ritardi siano stati quasi inesistenti e comunque ben lungi da quelli che normalmente si registrano in tutte le opere pubbliche; parlare di “storia travagliata” dell’auditorium di fronte a una vicenda che in realtà non ha mai registrato ostacoli insormontabili; rimarcare chissà quale aumento dei costi, mentre il quadro economico è certamente equilibrato rispetto alla monumentalità della struttura; e, infine, quantificare come somma necessaria al completamento dell’edificio un importo doppio di quello effettivo, sono chiari elementi di come talvolta il servizio pubblico televisivo venga utilizzato per fare pessima informazione. Nello stigmatizzare tale episodio, non posso che evidenziare con amarezza come in ben individuate schiere di molisani prevalga l’autolesionismo, un incomprensibile desiderio di farsi male, ponendo arbitrariamente in cattiva luce quanto di buono il Molise e la classe politica molisana riescono a costruire. E purtroppo, quanto più l’impegno politico risulta proficuo per la collettività, tanto più c’è chi si diletta nel seminare pessimismo e disfattismo."
Condividi su:

Seguici su Facebook