Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CONSIGLIO COMUNALE RINVIATA LA SEDUTA SULLA QUESTIONE F.S.

Approvati i provvedimenti a favore del centro storico

Condividi su:
Le determinazioni sul primo punto in agenda dell’odierno Consiglio comunale, vale a dire quello riguardante la «Verifica in ordine alla trattativa tra il Comune di Isernia e il Gruppo FS riguardante la destinazione dell’area ferroviaria», sono state rinviate ad una nuova seduta consiliare. Il sindaco Melogli aveva introdotto l’argomento chiarendo che, dopo la quantificazione di 2,8 milioni di euro fatta dalle F.S. durante una riunione tenutasi a Roma mesi or sono, quale somma occorrente per la cessione dei terreni della stazione, non c’è stata nessuna offerta ufficiale da parte delle Ferrovie. Viepiù, anche fosse giunta, il Comune non avrebbe potuto contrarre il relativo mutuo per procedere all’acquisizione delle aree. Sono successivamente intervenuti nel dibattito numerosi consiglieri. In particolare, Giovanni Sassi ha proposto di redigere un atto di indirizzo, in modo da procedere efficacemente all’analisi del problema, quanto mai importante per la città. Dopo circa tre ore di discussione, il presidente Testa ha sospeso la seduta per alcuni minuti. Rientrati in aula, i consiglieri di maggioranza hanno deciso di rinviare ogni valutazione sull’argomento ad una prossima riunione dell’assise civica. È stata poi votata l’inversione dei punti 8, 9 e 10 dell’ordine del giorno. Si tratta di tre regolamenti predisposti per l’erogazione di incentivi economici finalizzati al rilancio del centro storico. Il primo prevede contributi in favore delle coppie che decidono di dimorare nella parte antica della città. Il secondo riguarda i nuovi insediamenti artigianali e del ramo artistico. Il terzo disciplina la concessione di finanziamenti a vantaggio degli studenti universitari. I tre regolamenti sono stati approvati dal Consiglio. La seduta è ancora in corso.
Condividi su:

Seguici su Facebook