Giovedì 17 dicembre inizierà la quarta edizione dell’Isernia Cinemeeting, la terza ospitata da – e in collaborazione con – la Scuola di teatro C.A.S.T.
Ancora una volta la rassegna sarà incentrata su un tema piuttosto che su un autore. Il tema della quarta edizione cercherà, come d’abitudine, di coniugare arte e spettacolo, cinema d’autore e cinema d’intrattenimento.
Ricordiamo che le precedenti tre retrospettive sono state dedicate a Roman Polanski, Ingmar Bergman e Il cinema di ambientazione medievale.
Questo il programma delle proiezioni di quest'anno:
1) Giovedì 17 novembre: Figli di un dio minore – R. Haines
2) Giovedì 24 novembre: Tess – R. Polanski
3) Giovedì 1 dicembre: I ponti di Madison County – C. Eastwood
4) Giovedì 8 dicembre: Morte a Venezia – L. Visconti
5) Giovedì 15 dicembre: Arizona Dream – E. Kusturica
6) Giovedì 22 dicembre: Goodbye Mr. Chips – H. Ross
Le proiezioni, come nelle precedenti due edizioni, avranno luogo presso i locali del “Proscenio”, a Isernia, alle ore 21:30.