Nel corso dei controlli per verificare gli adempimenti socio-previdenziali da parte dei datori di lavoro nei confronti degli istituti di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e di tutela previdenziale, infatti, una task-force ispettiva di militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Isernia e di funzionari della locale Direzione Provinciale del Lavoro, hanno segnalato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria una imprenditrice originaria della Campania con attività in provincia, che aveva attestato falsamente ad un istituto di previdenza di aver versato degli oneri di indennità per malattia dovuti per un dipendente per oltre un migliaio di euro, invece non versati. Nel contesto dell'attività ispettiva sono state irrogate sanzioni amministrative per circa ottomila euro e recuperati contributi assicurativi e previdenziali per un ammontare di circa trentacinquemila euro. Ad un imprenditore edile di un centro dell'area del basso Volturno, invece, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell'Arma hanno notificato, dopo i controlli eseguiti, una contravvenzione depenalizzata di circa quattromila euro per aver mantenuto in attività alle proprie dipendenze un lavoratore in nero.