Sarà presto una realtà la “Galleria delle Arti e dei Mestieri”. La giunta municipale, infatti, su proposta del sindaco Gabriele Melogli e dell’assessore alle attività produttive Raffaele Teodoro, ha espresso parere favorevole sul progetto che prevede l’apertura d’una struttura che intende rilanciare le antiche attività artigianali isernine, migliorandone la qualità e promuovendone la commercializzazione. La Galleria troverà posto nei locali dell’ex Lavatoio, in un’area che funge da ‘ingresso’ nel centro storico cittadino, e sarà allestita come luogo espositivo dei prodotti. «Il progetto – ha dichiarato il sindaco Melogli – è finalizzato alla valorizzazione dell’artigianato artistico e alla tutela della professionalità degli operatori del settore. Per il futuro, è prevista anche l’attribuzione d’un marchio di qualità, a tutela delle produzioni tipiche del nostro territorio». «L’idea progettuale – ha aggiunto l’assessore Teodoro – prevede pure il collegamento con il costituendo Museo Civico localizzato nel Torrino di piazza Celestino V, in modo da creare un percorso artistico, storico e culturale nella parte antica della città». Sono previste anche altre azioni correlate all’apertura della “Galleria delle Arti e dei Mestieri”, tra cui l’attivazione d’un corso di restauro e di altri corsi formativi organizzati al fine d’av¬vicinare i giovani agli antichi mestieri.