Un fine settimana proficuo per gli uomini del Comando Provinciale di Isernia che, nel corso dei servizi predisposti sull’intero territorio provinciale anche per prevenire il fenomeno delle stragi del sabato sera correlato all’assunzione smodato di alcool e consumo di droghe, hanno operato in flagranza di reato l’arresto di cinque persone. Nella prima serata un 25enne ed un 26enne disoccupati ed incensurati originari di due centri confinanti Altomolisani sono stati bloccati dagli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia che ad un controllo della autovettura sulla quale si trovavano, rinvenivano celati nel vano dell’impianto stereo un discreto quantitativo di droghe pesanti, circa 40 grammi di cocaina, eroina e cobret già confezionata in bussolotti pronti per lo spaccio. Con l’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacenti i due giovani sono stati associati alla casa Circondariale di Isernia a disposizione della competente autorità giudiziaria prontamente informata. E presso la suddetta Casa Circondariale sono stati associati con l’accusa di furto in concorso e porto abusivo di armi, nelle ore serali della domenica appena trascorsa dagli uomini del N.O.R. e della Stazione del Comando Compagnia di Agnone, altri due giovani, un 29enne ed un 23enne con precedenti per reati predatori, trovati in possesso sull’autovettura fermata ad un posto di blocco, di un fucile da caccia trafugato poco prima nell’abitazione di un anziano pensionato della cittadina alto molisana. Nell’arco notturno di sabato e domenica in tutta la provincia sono state inoltre denunciate in stato di libertà all’autorità giudiziaria del capoluogo Pentro due persone risultate ai controlli sulla strada eseguito con etilometro dall’Arma della Compagnia di Venafro, con valori di alcool nel sangue superiore ai limiti di soglia imposti dal Codice della Strada. In altomolise, il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Agnone ha invece denunciato un altro 21enne sorpreso alla guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti a seguito di riscontro di analisi di laboratorio. In tutti i casi suddetti il personale operante ha provveduto anche al ritiro delle patenti di guida ed all’affidamento delle autovetture a terzi. Ed infine i militari di una Stazione dipendente della Compagnia di Venafro hanno anche denunciato all’A.G. in stato di libertà un pregiudicato sorvegliato speciale per inosservanza degli obblighi imposti ed un giovane napoletano in transito su una moto di grossa cilindrata trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere proibito, sequestrato.