SHOAH: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE MAZZUTO

Provincia di Isernia
28/01/2011
Attualità
Condividi su:

“Non si può dimenticare, non si deve dimenticare! Con senso di profondo rammarico per le sofferenze del popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale, mi unisco alla commemorazione della fine della Shoah. A distanza di sessantasei anni, si celebra il ricordo di quel 27 gennaio del 1945, quando venivano aperti i cancelli di Auschwitz, ponendo fine per sempre ad un crimine di cui ancora oggi rimane un’indelebile macchia nella storia. In questo campo di concentramento si calcola che siano state sterminate circa un milione di persone, in particolare ebrei e zingari. Lo scopo del Giorno della Memoria è quello di diffondere la conoscenza di queste vicende, di sollecitare la riflessione su di esse per acquisire una maggiore consapevolezza e un senso di responsabilità rispetto a ciò che è stato, tenendo desta l’attenzione, soprattutto nelle giovani generazioni, perché tutto questo non accada mai più”.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: