Una Geotec Isernia decisamente diversa da quelle viste contro Reggio Emilia e Gela viene sconfitta ancora per 0-3 dalla Phyto Performance Padova. Partita ben giocata dalla compagine molisana che ha dato del filo da torcere alla vicecapolista pagando, però, il maggior tasso tecnico dei veneti. L’inizio della Geotec Isernia è a tutto gas: i biancazzurri lavorano bene a muro e in difesa mentre Padova sbaglia molto soprattutto al servizio ed in attacco. Si arriva così al primo time-out tecnico sul risultato di 8-4 in favore dei padroni di casa. Il +4 isernino regge fino al 14-10, momento nel quale il turno al servizio del centrale ospite Sabo porta gli ospiti ad una sola lunghezza da Isernia (14-13). La Geotec reagisce e un minibreak di 2-0 consegna il +3 molisano al secondo timeout tecnico (16-13). Padova, però, non è seconda per caso e alla ripresa del gioco il ritorno degli ospiti è veemente: i padovani iniziano a diventare devastanti in attacco e più incisivi a muro e a quota 19 la parità è ristabilita. Si procede punto a punto fino al 23-23 quando Puhar, entrato al posto di Valera, mura un attacco di Uchikov dando una palla set a Isernia. I biancazzurri, però, non chiudono ed è anzi la squadra veneta a portarsi a casa il parziale con due punti consecutivi che valgono il 26-24 ospite. Il secondo set vede Fiore subito in campo al posto di De Paola nelle fila di Isernia e lo schiacciatore biancazzurro comincia subito la sua gara con un ace. Una rondine non fa però primavera e Padova si riprende alla grande piazzando un parziale di 7-0 che porta al secondo stop forzato sull’8-3 in favore della vicecapolista. Al ritorno sul mondoflex la musica non cambia e Padova continua ad incrementare in modo incontenibile il suo vantaggio grazie anche alla Geotec che, in pratica, smette di giocare al punto che al secondo timeout tecnico il set è già archiviato in favore di Padova visto che il tabellone recita 6-16. L’ultima frazione di gioco del set vede un ritorno prepotente di Isernia che dal 9-18 riesce a risalire fino al 14-18 grazie ad un ottimo turno al servizio di Fiore che piazza anche il secondo ace personale. Padova ritorna a muovere il proprio punteggio prima di un altro minibreak molisano che porta la Geotec all’impensabile -3 (16-19). I veneti sembrano in balia di Isernia che, dopo un cambio palla, riesce a rosicare un’altra lunghezza sugli ospiti (19-21) prima dell’errore al servizio di Westphal che dà nuova linfa agli umbri. Padova riesce così, seppur faticando oltremodo, a portare a casa anche il secondo set con il parziale di 25-22 grazie all’ultimo punto arrivato per merito di un primo tempo vincente del centrale Pagni. L’inizio del terzo parziale è tiratissimo: Padova prova a scappare (2-5), Isernia la riprende 4-5 e poi la sorpassa esattamente con l’arrivo del primo timeout forzato (8-7). Il set rimane in perfetto equilibrio anche all’arrivo del secondo stop tecnico visto che entrambe le compagini si contendono ogni pallone fino all’ultimo respiro. Ad arrivare in vantaggio alla seconda sirena sono gli ospiti, in vantaggio però di una sola lunghezza (15-16). Sul 17-17 è incredibile l’errore di Westphal che piazza a rete una palla semplicissima senza muro avversario. Nonostante, ciò, Isernia non si demoralizza e rimane in gara giocando punto a punto con la vice capolista. Si arriva così dopo scambi intensissimi al 24-24 con i padroni di casa al servizio. Fiore sbaglia per la prima volta proprio nel momento clou e Sabbi si fa murare da Burgsthaler per un 24-26 finale che consegna set e tre punti ai padovani. Per Isernia ancora un match senza punti ed una classifica che inizia a farsi preoccupante anche se a rincuorare l'ambiente è la ritrovata identità caratteriale dei ragazzi di Cannestracci. DICHIARAZIONI POST GARA Montagnani - Tecnico Phyto Performance Padova Sappiamo che Isernia ha un alto il volume di gioco ed hanno un'organizzazione in grado di mettere in difficoltà chiunque. Loro, soprattutto in casa si esprimono al meglio, non mollano mai, danno sempre battaglia. Sinceramente (sorride) spero che questa loro carattristica rimanga così da togliere punti alle altre squadre. Per quanto ci riguarda, vogliamo fare il meglio possibile, ce la stiamo gioacando. Il campionato però sarà una battaglia fino all'ultimo. Jorge Cannestracci – Tecnico Geotec Isernia Abbiamo giocato meglio rispetto alle ultime due gare ma oggi ci servivano punti. Abbiamo fatto meglio a livello di atteggiamento anche perchè eravamo scarichi nelle due precedenti partite. Purtroppo, però, Padova è una squadra molto compatta e forte. A noi è mancato un po' l'attacco in primo tempo e siamo stati troppo prevedibili giocando troppo sulle bande. Nonostante ciò abbiamo attaccato meglio rispetto alle gare con Reggio Emilia e Gela. Mattia Rosso -Schiacciatore Phyto Performance Padova E' stato un macth non facile, a differenza di ciò che possa sembrare dal risultato Abbiamo faticato nel primo set, loro nel secondo hanno risentito psicologicamente il fatto di non aver chiuso il primo parziale. Al terzo set invece ci siamo dati battaglia fino alla fine. Il nostro punto di fornza, probabilmente è la fase di muro-difesa: molto spesso vinciamo dei set basandoci su questi due fondamentali, questa è la nostra carta vincente assieme ad un'ottima organizzazione di gioco. Alessio Fiore - Schiacciatore Geotec Isernia Non sono soddisfatto della mia prestazione perchè questa non ha portato a nulla e anche perchè ho sbagliato la battuta proprio nella fase finale del match. Il non partire titolare non è un peso: tutti quanti navighiamo dalla stessa parte e se non si gioca c'è sicuramente un po' di rammarico, ma non è assolutamente un problema. Dal canto mio mi faccio trovare sempre pronto e il mister sa che può contare su di me. TABELLINO GEOTEC ISERNIA-PHYTO PERFORMANCE PADOVA 0-3 (24-26 / 22-25/24-26) Geotec Isernia: Fiore 10 – Turano 1 – Valera 3 – De Paola 1 – Sabbi 15 – Westphal 10 – Bortolozzo 2 – Giosa 7 – Capra 0 – Puhar 1. Spampinato (L) – De Caria (2L) Non entrati: Beccaro. All. Cannestracci Phyto Performance Padova: Busi 0 – Tiberti 2 – Koshikawa 0 – Rosso 14 – De Marchi 8 – Sabo 3 – Uchikov 12 – Burgsthaler 10 – Pagni 4. Garghella (L) Non entrati: Gottardo – Giannotti – Zingaro (L). Allenatore: Montagnani Note: Starting Geotec Isernia: Valera-Sabbi, De Paola-Westhpal, Giosa-Bortolozzo. Spampinato (L). Geotec Isernia (b.v. 5, b.s. 11, muri 7, errori 8) Starting Six Phyto Performance Padova: Tiberti – Uchikov, De Marchi – Rosso, Sabo – Burgsthaler. Garghella (L). Phyto Performance Padova (b.v. 4, b.s. 11, muri 7, errori 11).