Il presidente della Regione Michele Iorio e gli assessori Franco Giorgio Marinelli e Angela Fusco Perrella hanno tenuto nel tardo pomeriggio di oggi un incontro con i vertici del Gruppo Albisetti, con i Commissari dell'Ittierre e i rappresentanti sindacali nazionali del tessile per discutere del futuro dell'Azienda di Pettoranello. Il dottor Bianchi del gruppo Albisetti, si legge in una nota della Regione, ha illustrato ai rappresentanti sindacali nazionali, che le dovranno condividere e sottoscrivere, le linee essenziali del Piano Industriale della nuova Ittierre che si sostanziano: in una forte volonta' a mantenere la presenza centrale, operativa e strategica in Molise della nuova Ittierre; nella valorizzazione delle risorse professionali e strutturali gia' in disponibilita' dell'azienda; nell'utilizzo e nella riorganizzazione della rete di sedi di Ittierre presenti all'estero al fine di metterle utilmente in sinergia anche con le attivita' di Albisetti e creare quindi evidenti risparmi di costi dando vita a nuove strategiche di crescita comune; nel migliore utilizzo delle licenze gia' operanti e di quelle da acquisire, per le quali sono in atto trattative che verranno concluse definitivamente non appena chiusa formalmente l'acquisizione dell'azienda dal Gruppo Albisetti; nella previsione di una crescita negli anni del fatturato fatto in maniera graduale e relazionata allo scadere di alcune licenze e alla piena operativita' dei nuovi accordi con altri licenzianti. Per la parte occupazionale e' stato chiarito che l'azienda provvedera' alla riassunzione di 570 unita', di cui 475 saranno immediatamente operative, altre trenta saranno impegnate entro settembre del 2011 e il rimanente nella graduale crescita e strutturazione nel mercato della nuova Ittierre. Per il personale rimanente, la Regione Molise, come ha sottolineato il Presidente Iorio, assicura la piena assistenza e sostegno attuando progetti mirati di formazione, di auto impiego e di ogni altro strumento opportuno per far si che nessuno sia lasciato solo e senza un futuro occupazionale. Il Presidente Iorio ha anche ribadito quanto detto ieri al Ministero dello Sviluppo economico e che cioe' la Regione Molise, oltre al sostegno all'occupazione, interverra' con azioni triennali di fideiussione per sostenere il riavvio in piano regime della Ittierre nel mercato tessile italiano e internazionale. Prima dell'incontro, nel corso della giornata, si erano susseguite riunioni tra la struttura regionale (il Presidente Iorio, gli Assessori Franco Giorgio Marinelli, Angela Fusco Perrella), i vertici di Finmolise, i rappresentanti di Albisetti e i Commissari straordinarir per la messa a punto del percorso da seguire per giungere, entro domani, alla formale chiusura dell'acquisto della Ittierre da parte dello stesso gruppo Albisetti