Raduno arbitri molisani a Isernia

Il Presidente del Cra Molise, Scarati: “Siamo al quinto raduno stagionale, il bilancio è convincente"

AIA - Associazione Italiana Arbitri
14/12/2010
Attualità
Condividi su:

Formazione sempre costante, lavoro scrupoloso volto alla correzione in corso degli errori, rapporto sempre educato con le altre componenti del calcio. Queste prerogative su sui il comitato regionale degli arbitri lavora. Si è svolto l’8 dicembre scorso ad Isernia il consueto raduno di metà stagione degli arbitri di calcio molisani. Un momento formativo che si aggiunge al percorso messo in campo dal comitato regionale degli arbitri guidato dal presidente Carlo Scarati. In mattinata i fischietti e gli assistenti arbitrali molisani hanno dato prova di eccellente preparazione atletica eseguendo le prove di prassi. E in seguito hanno sostenuto anche due allenamenti specifici, uno per gli arbitri condotto dal responsabile atletico Silvio Alberti e l’altro per gli assistenti guidato dall’assistente Can B, Vincenzo Manna. Momento di crescita e approfondimento per gli arbitri molisani che nel pomeriggio si sono dedicati alla parte tecnica con un particolare riferimento al rapporto comportamentale che i fischietti devono mantenere con i dirigenti e i calciatori: è fondamentale che gli arbitri si relazionino in maniera educata e professionale. Sono stati visionati i filmati e sono state stigmatizzate tutte le situazioni, facendo attenzione agli errori commessi. Gli arbitri hanno potuto rivedere episodi che hanno riguardato le proprie partite. Ai fischietti molisani è stato fornito altro materiale tecnico e, per di più, gli arbitri si sono presentati dall’appuntamento con lo stesso abito dando immagine concreta, anche in questo, al lavoro di squadra. Abito acquistato dagli arbitri a proprie spese. “Siamo al quinto raduno stagionale, il bilancio – afferma il presidente del Cra Molise, Carlo Scarati - è convincente anche se ci sono delle situazioni da migliorare in Prima Categoria, ma stiamo lavorando per correggere ciò che non va fermo restando che l’errore non si riesce ad eliminare completamente”. Grande entusiasmo, quindi, nelle parole del vertice del Cra, Scarati, che crede molto nei suoi arbitri.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: