S’è svolta, questa mattina, presso il Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni natalizie, in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio. L’assessore al commercio e allo sport, Raffaele Teodoro, ha illustrato i dettagli degli eventi, evidenziando come, nonostante le limitate risorse economiche a disposizione, il cartellone isernino propone una lunga serie di occasioni per trascorrere felicemente il prossimo periodo natalizio. «Tantissime le iniziative che, lungo l’arco d’un mese, si terranno in più luoghi della città e in particolar modo nel centro storico – ha detto Teodoro –. Fra tutte, per le finalità umanitarie, spicca la festa della solidarietà pro-Telethon, in programma dal 17 al 19 dicembre. In ambito sportivo, l’appuntamento è quello consueto del 6 gennaio, con la gara non competitiva “Corre la Befana”. Ci sono inoltre i tradizionali concerti natalizi, il mercatino di Natale e quello dell’artigianato, una collettiva d’arte, un concorso fotografico, il “Capodanno in piazza” e tanto altro ancora». «L’esordio è per le ore 18 di dopodomani – ha ricordato il presidente della Proloco, Roberto Bucci –, allorché si darà il via ai festeggiamenti con l’accensione dell’Albero di Natale, nel quartiere San Lazzaro. L’accensione sarà ripetuta domenica 12 dicembre, in piazza Andrea d’Isernia. Il prossimo ciclo festivo sarà dedicato soprattutto ai bambini, con un ampio spazio a loro riservato, che è stato chiamato “Isola Bimbi”, nel quale troveranno giochi e intrattenimenti per trascorrere ore liete insieme ad ami¬chetti e genitori».