Oggi consiglio provinciale a Isernia: dai rifiuti all’eolico

Il consiglio deve rispondere anche alle interrogazioni su scuola e viabilità

Simona Menna
26/11/2010
Attualità
Condividi su:

Oggi in seduta straordinaria si riunisce il Consiglio Provinciale che si chiuderà in seconda convocazione il prossimo 30 novembre. Non può mancare il gravoso tema dei rifiuti che il consigliere Sorbo di “Sinistra Ecologia Libertà” vuole indagare in riferimento alla discarica di Tufo Colonoco, l’impianto isernino di smaltimento rifiuti che riceve tonnellate di immondizia dalle regioni limitrofe. Una parte del sito era stato posto sotto sequestro lo scorso giugno dalla Procura della Repubblica di Isernia in seguito ad una segnalazione di disboscamento abusivo e su cui ci sono indagini sullo sversamento di percolato nel fiume Vandra che sfocia nel Volturno. Sorbo chiede chiarezza sui rapporti di partnership tra la società proprietaria dell’area, Smaltimenti Sud e il Consorzio Copris della Provincia di Isernia, il cui presidente è un ex-assessore provinciale, Di Lucente. Altro tema caldo è la proliferazione degli impianti eolici sul territorio provinciale e regionale su cui lo stesso Sorbo e Cuzzone propongono un ordine del giorno al Consiglio. All’ordine del giorno, anche le risposte alle interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza: Carrino interroga la Giunta sulla strada provinciale Frosolone-Civitanova e Cosmo Tedeschi sulla riapertura della sede storica del Liceo Classico Fascitelli, al centro di una forte contestazione dell’Italia dei Valori.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: