L’Istituto Nazionale di Statistica ha avviato il «6° Censimento generale dell’agricoltura», che rappresenta il momento fondamentale di raccolta delle informazioni riferite alle aziende agricole e zootecniche attive. I dati schedati consentiranno, per ogni singolo Comune, di produrre un quadro statistico rispetto ad una molteplicità di fenomeni agricoli, di sviluppo rurale e di sostenibilità ambientale, e avranno impatto sulla programmazione delle politiche agricole europee, nazionali e regionali. I risultati finali dipenderanno in larga misura dalla collaborazione dei diretti interessati, ossia i conduttori delle aziende ai quali verrà sottoposto uno specifico questionario dai rilevatori comunali. Questi ultimi si recheranno presso la residenza del titolare o la sede legale dell’azienda. Le risposte da fornire per la compilazione del questionario sono obbligatorie e sono previste sanzioni per gli inadempienti. Il censimento avrà inizio dopodomani, venerdì 12 novembre. I rilevatori saranno identificabili da un cartellino nominativo, con timbro del Comune, che verrà esibito al momento della rilevazione. Per ogni evenienza, è possibile contattare l’ufficio comunale di censimento, al numero telefonico 0865.449244.