"POGGESI PER LA ZONA FRANCA", ANCHE POGGIO SANNITA ADERISCE AD ALMOSAVA

Adele Moauro
05/05/2012
Attualità
Condividi su:

Anche gli abitanti di Poggio Sannita, paese appartenente ai 63 Comuni di Almosava, hanno deciso di appoggiare l’associazione, che si sta affermando con sempre maggiore prepotenza a livello locale, col coinvolgimento di un numero crescente di comuni al confine tra Abruzzo e Molise.

Si tratta di ‘Poggesi per la Zona Franca’, ovvero un gruppo di cittadini non ancora costituitisi ufficialmente come associazione, ma con le idee molti chiare: sostenere le teorie di Delli Quadri. Sono Amicone Giovanni, Bartolomeo Domenico, Di Lullo Vincenzo, Moavro Guglielmo, Iacovone Antonio, Luciana Di Pasquo, Cirelli Autino, Antinucci Giuseppe Virgilio, Palomba Benedetto, Palomba Ottorino, Cappussi Fausto, Di Filippo Salvatore, Di Laudo Giovanni e Di Laudo Mario.

“Venuti a conoscenza dell’iniziativa – racconta Amicone – e consapevoli che i comportamenti e le logiche  che hanno caratterizzato la scena politico-economico-culturale negli ultimi decenni vanno radicalmente cambiati (se si vuole almeno provare a fermare il collasso demografico dell’Altomolise), esprimiamo pieno appoggio all’iniziativa ed auspichiamo che tutti quelli che la guardano con scetticismo, in primis i rappresentanti delle istituzioni, non si limitino al solito e facile ‘no’, ma propongano  le loro  idee alternative per  rianimare le  aree interne. Sono profondamente convinto che una scossa serva, perché i nostri territori soffrono una marginalità e uno spopolamento che devono essere fermati. Non si tratta di idee del tutto nuove, ma è giunto il momento di sostenerle come non mai, ed essere uniti per salvare un’area al limite della sopravvivenza”.

Per ora il gruppo intende soltanto stimolare il dibattito e cercare di sensibilizzare i più scettici e ‘disattenti’, ma l’intenzione è quella di costituirsi quale associazione ufficiale, ed eventualmente mettere in atto delle iniziative.

Leggi altre notizie su Isernia Oggi
Condividi su: