Si estendono al Molise il progetto comunitario Life 'Antidoto' e il raggio d'azione dei Nuclei Cinofili Antiveleno (Nca), dei quali il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga si e' gia' dotato.
I cinque cani antiveleno gestiti dall'Ente Parco e dal Cfs sono stati infatti richiesti dalla Forestale di Isernia dopo alcuni episodi di bracconaggio che hanno coinvolto i lupi. Verrà perlustrata la Valle del Volturno alla ricerca di bocconi avvelenati e sostanze tossiche usate per la preparazione delle esche.