I Comuni di Banzi e Oppido Lucano si sono riuniti a Isernia per il riconoscimento ufficiale della Tavola Bantina.
“La Tabula Bantina - si legge in una nota - fu rinvenuta nel 1793 in località Lago delle Noci, alle falde del Monte Montrone, a Oppido Lucano. Per importanza di contenuto la Tabula Bantina si affianca alle Tavole di Eraclea. Si tratta di un frammento dello statuto municipale dato dai commissari romani al Municipium di Bantia, relativo all'ordine dei comizi, al censo ed ai requisiti per accedere alle pubbliche magistrature. In particolare sul recto è riportata la lex agraria Appuleia (ca. 100 a. C.) e sul verso la lex osca della intercessio tribunicia e del Certus Ordo Magistratuum”.
Per il prossimo autunno è previsto un convegno ad Agnone sui ritrovamenti delle tavole antiche in lingua osca e umbra. Parteciperanno i Comuni di Banzi, Oppido Lucano, Gubbio, Capua e Avella.