L’artista isernino Elio Franceschelli, a chiusura della mostra “Mi-nimalanimal” allestita la scorsa primavera nel locali di Palazzo Or-lando, ha donato al Comune di Isernia un proprio quadro intitolato «Il festival del sud». L’opera, caratterizzata da brillante policromia, è stata particolarmente apprezzata dal sindaco Gabriele Melogli. «Io stesso chiesi a Franceschelli la donazione d’un suo quadro al momento dell’inaugurazione della mostra – ha affermato Melogli –. Sarà così anche in futuro, con altri pittori e scultori, ogni qualvolta che l’amministrazione comunale concederà in uso i suoi edifici per l’organizzazione di manifestazioni artistiche». Dopo la mostra di Palazzo Orlando, che ha registrato diverse migliaia di visitatori, Franceschelli è attualmente presente nel padiglione molisano della Biennale di Venezia, inaugurato dal critico Vittorio Sgarbi lo scorso 11 luglio nell’Officina della Cultura. È stato lo stesso Sgarbi a selezionare Franceschelli per la Biennale, dove espone l’opera dal titolo “il Suicidio del Caciocavallo”, un’idea arti-stica che ha suscitato un grande interesse nazionale e che ha aperto un dibattito culturale al quale si stanno dedicando non solo gli addetti ai lavori.