Partecipa a Isernia Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

2 OTTOBRE, FESTA DEI NONNI, Grazie per esserci!

E’ cosi’ che vogliamo ringraziare tutti i nonni d' Italia oggi, tutti i nonni del Molise e tutti i nonni di Isernia e provincia

Condividi su:

di Lucia Lozzi

GRAZIE NONNI perche' senza di voi non ce la potremmo fare sia come madri e padri ma, mai come oggi, anche come figli!

La festa dei nonni è una ricorrenza diffusa in tutto il mondo, celebrata in onore della figura dei nonni e dell'influenza sociale degli stessi. In gran parte dei paesi l'evento è festeggiato nel mese di settembre o di ottobre. Il fiore ufficiale della festa dei nonni è  il " non ti scordar di me".  Ma come possiamo dimenticarci di loro!  La loro presenza costituisce linfa vitale della nostra vita. Un grazie, dunque, a tutti i nonni, figure fondamentali della famiglia e della società intera. La ricorrenza cade il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli, ed è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi dell'infanzia. L'istituzione della festa prevede l'impegno concreto da parte degli Enti locali ,(Regioni, Province e Comuni), ad istituire iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni. E' davvero importante festeggiarli e, con un grande abbraccio anche da parte nostra, ricordare, quotidianamente, quanto questa figura da in termini di aiuto concreto e umano alle loro famiglie e ai loro nipoti. l'Italia intera oggi li festeggia con eventi e manifestazioni per sottolineare l'importanza del loro ruolo, il Molise tutto ed anche ad Isernia i nonni riceveranno il loro dovuto riconoscimento. La nonna Delia aprira’ le sue braccia per accogliere in un forte e caloroso abbraccio i suoi nipoti mentre una lacrima solca lo splendido viso guardando la foto di nonno Silvio che non c’e’ piu’, fisicamente,  ma che e’ sempre presente nei loro momenti di tenerezza. Nonni! Fantastici mondi in cui immergersi per imparare ! I nonni svolgono nella struttura familiare odierna un ruolo di importanza particolare. Non sono soltanto custodi delle memorie e dei valori familiari ma veri e propri punti di riferimento per figli e nipoti. Danno un fondamentale contributo quotidiano a mantenere unita la famiglia aiutandola a superare i disagi propri della societa' contemporanea, le difficolta’ anche economiche, a ritrovare una preziosa solidarieta' fra le generazioni. Oggi come nel passato, la famiglia rimane l’istituzione fondante della societa' ed e’ responsabilita' di tutti sostenerla e valorizzarla. La festa dei nonni e’ un occasione per riscoprire valori antichi e sempre vivi della nostra vita e della nostra cultura che, senza volerlo e presi dalle mille difficolta’ quotidiane, spesso dimentichiamo. GRAZIE NONNI! Un augurio a tutti i nonni di Isernia e provincia.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook