Si terrà domani 24 giugno (a partire dalle ore 16.00) e sabato 25 giugno, presso il Grand Hotel Europa di Isernia, il convegno dal titolo “Dalla genetica alla Terapia, passando per gli stili di vita”, organizzato dall’Università Tor Vergata di Roma, in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Isernia e con il patrocino dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Isernia.
Un’intensa due giorni alla quale sono stati invitati tutti i medici della provincia di Isernia e zone limitrofi, con particolare riguardo ai medici di famiglia che rappresentano il principale contatto con i pazienti e che possono incidere, più di altre categorie, sugli stili di vita della base.
Al convegno, che si aprirà con il saluto delle autorità del territorio molisano, parteciperanno diversi esperti di malattie cardiocircolatorie e neurologiche – tra i relatori, anche il Prof. Renato Lauro, rettore dell’Università Roma Tor Vergata. A loro il compito di analizzare le cause del crescente aumento delle malattie oggetto del convegno, con particolare riguardo a quelle dettate direttamente da comportamenti e stili di vita errati, a partire dall’alimentazione.
L’elevato profilo del convegno è riconosciuto anche dal fatto che alle figure professionali rientranti nelle categorie Medicina Generale, Cardiologi, Internisti, Geriatri, Scienze dell’Alimentazione e Dietetica sarà riconosciuto l’accreditamento ECM (educazione continua in medicina).
Inoltre, per l’Assessorato al Turismo della Provincia di Isernia, il convegno di domani segna un importante tassello nell’ambito del progetto di sviluppo turistico dei territori della provincia; infatti, tra le azioni del progetto, quelle rivolte alla ricerca di nuovi flussi di domanda turistica rappresentano un nodo fondamentale e il turismo congressuale costituisce un target assai appetibile, in quanto, negli ultimi anni, ha fatto registrare un trend in costante crescita.